Negli anni Settanta la frutta secca era lo snack conviviale per eccellenza. Nel piccolo paesino di Villanova, due giovani, Mario Mambelli di 28 anni e Anna Prima Soglia di 24 anni, ne erano i distributori ufficiali durante le serate di cinema e le commedie dialettali locali.
I due acquistavano le “brustoline”, come si dice qui in Romagna, da una bottega nella zona del Ronco. Arrivò l’idea folle: Mario propose alla sua ragazza di rilevare quell’attività, attualmente nelle mani di un anziano signore desideroso di cedergliela. Il lavoro si rivelava impegnativo per soli due giovani, così Mario coinvolse suo fratello Edgardo e la fidanzata di quest’ultimo, Luciana Ferrini, entrambi di 23 anni.
All’inizio, “Torrefazione La Forlivese” consisteva solo in un capannone, con due appartamenti sopra che necessitavano di ristrutturazione. I quattro ragazzi si rimboccarono le maniche e, dopo qualche anno di duro lavoro, nel 1974 costituirono la società. Alla base di tutto c’era una grande determinazione e tanta voglia di mettersi in gioco.